Il 21 giugno, nell'ambito del progetto Punti di Frontiera dello Sportello PI di Sardegna Ricerche, prende avvio un percorso formativo dedicato ad indagare il complesso e affascinante rapporto tra saperi tradizionali e proprietà intellettuale.
Il progetto di Sardegna Ricerche dedicato ai saperi tradizionali della Sardegna si avvia nella sua fase operativa con un nuovo incontro organizzato per l'8 giugno 2021 a Birori (NU) nell'ambito della Convenzione con il GAL Marghine.
Nell'ambito del “Word IP Day”, in programma in tutto il mondo il 26 aprile, Sardegna Ricerche, Area Science Park e AIDB organizzano un incontro per confrontarsi e discutere su come la creatività umana possa guidare la ripresa economica e il progresso.
Il progetto di Sardegna Ricerche dedicato ai saperi tradizionali della Sardegna si avvia nella sua fase operativa con un incontro organizzato per l'11 maggio 2021 nell'ambito della Convenzione con il GAL Barbagia Mandrolisai Gennargentu (BMG).
Le nuove attività formative, in una situazione profondamente mutata dalla pandemia, mirano a superare i confini regionali allargando la possibilità di partecipazione a chiunque sia interessato e a raggiungere anche gli studenti e il largo pubblico.
Due appuntamenti nati dalla collaborazione tra lo Sportello PI di Sardegna Ricerche e l'Associazione Italiana Documentalisti Brevettuali - AIDB che vedono la partecipazione di autorevoli relatori. Il primo appuntamento è il 25 febbraio, il secondo l'11 marzo.
Grazie al Fondo PMI le piccole e medie imprese italiane potranno beneficiare del rimborso del 50% delle tasse per le domande di marchio, disegno o modello depositate presso l’EUIPO o l’UIBM. Presentazione delle domande a partire dall’11 gennaio 2021.
A partire dai mesi di settembre e ottobre saranno riaperti i termini di presentazione delle domande per accedere ai bandi Marchi+3, Disegni+4 e Brevetti+
Dal 5 giugno 2020 è possibile presentare le domande per accedere al nuovo bando "Microincentivi per l’innovazione" con cui Sardegna Ricerche finanzia progetti per l'acquisto di servizi avanzati di consulenza e di sostegno all'innovazione.