
Sperimentare nuove tecniche, esplorare linguaggi innovativi e scoprire ibridazioni tra il mondo analogico e quello digitale: queste sono le opportunità che i workshop di CRAFT offrono agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Lo spazio CRAFT di Sardegna Ricerche, nel suo ruolo di Centro di Ricerca sull’Artigianato tra Futuro e Tradizione, propone workshop tematici rivolti agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, in collaborazione con gli istituti con cui Sardegna Ricerche ha siglato specifiche convenzioni.
I workshop di CRAFT invitano gli studenti a sperimentare tecniche, linguaggi e ibridazioni tra analogico e digitale, per esplorare il mondo dell'artigianato da prospettive originali e inedite. Quando si analizza un manufatto artigiano, oltre alla sua dimensione tangibile, si scopre un insieme di significati più profondi: la storia che racconta, l'intelligenza progettuale che lo ha ideato, il linguaggio creativo che veicola, e il sapere tecnico che ne ha permesso la realizzazione.
Questi laboratori offrono agli studenti l’opportunità di esplorare come le tecnologie digitali possano arricchire la progettazione e la creazione di oggetti "parlanti", al passo con la contemporaneità. Allo stesso tempo, si tratta di sperienze formative che permettono di avvicinarsi al patrimonio culturale immateriale e materiale della Sardegna, imparando a conoscerlo con uno sguardo libero da stereotipi e pregiudizi, scoprendo la ricchezza della tradizione artigianale dell’isola.
Informazioni e contatti
Sportello Proprietà Intellettuale ipdesk@sardegnaricerche.it
Una full immersion nel patrimonio culturale materiale e immateriale dell'artigianato della Sardegna, per reinterpretarlo progettando un souvenir. 30 studenti, 2 licei artistici della Sardegna, 2 designer, 3 artigiani, 2 esperti in fabbricazione digitale, 15 prototipi: questi i numeri di Souvenir Archetipico.
dal 3 Febbraio al 3 Aprile
Scopri di più