
Nel cuore di Cagliari, Sa Manifattura rappresenta uno degli esempi più significativi di rigenerazione urbana in Sardegna. Un tempo sede della Manifattura Tabacchi, questo ampio complesso storico è oggi uno spazio multifunzionale per l’innovazione culturale, la creatività e l’impresa sociale, all’interno della strategia regionale che promuove un modello di sviluppo fondato sulla conoscenza, la sostenibilità e l’inclusività.
Sa Manifattura ospita realtà pubbliche e private attive nei campi della ricerca, dell’arte, della cultura e dell’educazione. Spazi espositivi, ambienti per la formazione, uffici condivisi, eventi, residenze artistiche e laboratori compongono un ecosistema aperto al territorio e in dialogo con la dimensione mediterranea ed europea.
All’interno di questo contesto si inserisce CRAFT, il Centro Ricerca Artigianato tra Futuro e Tradizione. La collocazione di CRAFT a Sa Manifattura non è casuale: riflette una precisa volontà di mettere in relazione il mondo dei saperi tradizionali con i linguaggi e le pratiche dell’innovazione.
Sa Manifattura è oggi uno spazio visitabile, attraversabile, accessibile. I cittadini, i viaggiatori e le comunità locali vi trovano un luogo in cui scoprire, apprendere, incontrare, ma anche contribuire con idee, proposte, collaborazioni. In questo contesto, CRAFT si configura come una soglia tra la memoria materiale dei mestieri e il futuro possibile dei territori, all’interno di un progetto collettivo e aperto.