Note legali

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 

 

Gentile utente,

La informiamo che dal 25 maggio 2018 si applica il Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

Con questa informativa lo Sportello Proprietà Intellettuale (PI) di Sardegna Ricerche illustra le modalità di gestione della piattaforma puntocartesiano.it, come utilizzerà i dati che La riguardano, inclusi quelli da Lei forniti, per usufruire dei servizi presenti sulla piattaforma e quali sono i diritti che Le sono riconosciuti dal Regolamento UE 2016/679.

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite i link presenti, di cui lo Sportello PI di Sardegna Ricerche non è in alcun modo responsabile.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di puntocartesiano.it acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono a puntocartesiano.it, gli indirizzi in notazione URL (Uniform Resource Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati in questione potrebbero essere, inoltre, utilizzati, su richiesta della competente autorità giudiziaria e con le garanzie disposte dalla legge, per l'accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici commessi ai danni del sito.

Per maggiori informazioni consultare l'informativa cookie.

Informazioni personali

Le informazioni che ci comunica Le sono richieste per fruire dei servizi messi a disposizione dallo Sportello PI di Sardegna Ricerche (come per esempio, la partecipazione ad eventi/seminari/workshop, le richieste di supporto etc.). In particolare i dati richiesti per la gestione del servizio “richieste di supporto” e la richiesta di partecipazione alle attività formative organizzate dallo Sportello PI vengono acquisiti e conservati nei supporti di memorizzazione dei server e sono protetti da misure di sicurezza. L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito - o attraverso i form contenuti su questo sito - comporta per sua stessa natura la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. 

Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

Luogo e modalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi web offerti dalla piattaforma puntocartesiano.it hanno luogo presso la sede del Titolare del trattamento e sono curati solo da personale tecnico autorizzato al trattamento. Nessun dato derivante dal servizio viene diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che accedono ai servizi di “richiesta supporto” e di iscrizione alle attività formative, partecipazione ad eventi divulgativi, culturali, informativi, sono utilizzati al solo fine di utilizzare il servizio stesso e non sono comunicati a soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l'adempimento del servizio stesso. Alcuni dati acquisiti vengono, inoltre, aggregati in forma anonima per produrre delle elaborazioni statistiche necessarie per la formulazione di strategie di assistenza proattiva, i cui principali obiettivi consistono nella erogazione di nuovi servizi personalizzati.

Ai sensi dell’articolo 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679, per Sardegna Ricerche, agenzia in house della Regione Sardegna, il titolare del trattamento dei dati è identificato col Direttore Generale; il Responsabile della protezione dei dati è raggiungibile al seguente indirizzo email: rdp@regione.sardegna.it

I diritti degli interessati

Lei ha il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e/o verificarne l’utilizzo. Ha, inoltre, il diritto di chiedere, nelle forme previste dall’ordinamento, la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti; nei casi indicati dal regolamento, fatta salva la speciale disciplina prevista per alcuni trattamenti, può altresì chiedere la cancellazione dei dati, decorsi i previsti termini di conservazione, o la limitazione del trattamento.

L'utente, attraverso la registrazione su puntocartesiano.it, crea un account al quale viene abbinato una pagina-utente la cui personalizzazione, nei limiti stabiliti dal sito, è rimessa all'utente. Quest'ultimo potrà, ad esempio, inserire i propri dati personali e modificare alcune impostazioni relative al proprio account.

L’opposizione al trattamento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, è consentita salvo che sussistano motivi legittimi per la prosecuzione del trattamento. Qualora ritenga che il trattamento sia avvenuto in modo non conforme al Regolamento, Lei potrà inoltre rivolgersi all’Autorità di controllo, ai sensi dell’art. 77 del medesimo Regolamento. Ulteriori informazioni in ordine ai Suoi diritti sulla protezione dei dati personali sono reperibili sul sito web del Garante per la Protezione dei Dati Personali all’indirizzo www.garanteprivacy.it.

Modalità di esercizio dei diritti: gli utenti possono esercitare i propri diritti in qualsiasi momento, inviando una mail all'indirizzo privacy@sardegnaricerche.it, oppure scrivendo a mezzo posta a: Sardegna Ricerche – Via Palabanda n°9 – 09123 Cagliari.

Limitazioni della responsabilità

Lo Sportello PI di Sardegna Ricerche non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall'accesso al sito, dall'incapacità o impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Lo Sportello PI di Sardegna Ricerche si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di questa pagina in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Lo Sportello PI di Sardegna Ricerche non assume alcuna responsabilità per servizi offerti da terzi con i quali il sito abbia attivato un link di collegamento, e per qualsiasi altro contenuto, informazione o quant'altro contrario alle leggi dello Stato italiano presenti nella risorsa del terzo collegata all'allegato link. Gli eventuali collegamenti a siti esterni sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione di link non implica, inoltre, da parte dell’UIBM, alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti indicati.