La rivoluzione digitale ha modificato profondamente la prospettiva tradizionale del diritto d’autore. In questo incontro dedicato al tema della Direttiva (UE) 2019/790 - meglio nota come Direttiva Copyright, si discuterà del cambiamento legato alla concentrazione di potere in capo alle piattaforme che sul web consentono la condivisione di contenuti da parte degli utenti e dell’impatto che questo fenomeno ha avuto sui titolari dei diritti d’autore. Si analizzeranno le soluzioni elaborate dal legislatore europeo per garantire nuove e più adeguate tutele e di come siano state recepite a livello nazionale. Tra queste, un particolare spazio avrà la tematica della responsabilità dei prestatori dei servizi di condivisione di contenuti online, in base ai nuovi articoli introdotti nella novellata LDA, ed infine, dalle novità che saranno apportate dalla futura emanazione del Digital Service Act (DSA) - sul quale il Parlamento e il Consiglio hanno trovato un accordo a fine aprile 2022 - relativo alla gestione dei contenuti all’interno delle piattaforme online.
Gli iscritti riceveranno il link per l’accesso alla piattaforma Zoom il giorno dell’evento.
Relatori:
Avv. Giovanni Battista Gallus
Avv. Alba Calia
scarica la presentazione [.pdf]
Registrazione video