Il Consiglio dei Ministri, nella riunione che si è tenuta il 4 novembre 2021, ha approvato il decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2019/790 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, sul diritto d’autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale e che modifica le direttive 96/9/CE e 2001/29/CE, meglio nota come Direttiva Copyright.
Il webinar, il primo di una serie di incontri dedicati al tema di tale Direttiva, propone una breve panoramica sulle principali novità introdotte dalla normativa europea e una riflessione sul processo di recepimento della Direttiva in Italia, nonché sulle modifiche più importanti che impattano sulla Legge in materia di Diritto d’Autore (L. n. 633/1941).
Si analizzeranno le criticità in merito alle scelte del legislatore italiano rispetto agli intenti di quello europeo, nonché i possibili scenari in relazione alla tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi nell’era digitale.
Il webinar è gratuito e aperto a tutti, salvo disponibilità dei posti.
Gli iscritti riceveranno il link per l’accesso alla piattaforma Zoom il giorno dell’evento.
Relatori
Avv. Giovanni Battista Gallus
Avv. Alba Calia
Avv. Michela Pintus
scarica la presentazione [.pdf]
Registrazione Video