
Il Brevetto
Come tutelare una soluzione tecnica innovativa
Il brevetto è un titolo legale che protegge una soluzione tecnica innovativa per un periodo di tempo limitato.
È un accordo tra l’inventore e lo Stato che conferisce all’inventore un diritto di esclusiva sull'invenzione. Il brevetto permette al suo proprietario di escludere altri dallo sfruttamento dell’invenzione nel territorio in cui è stato concesso. Il brevetto pertanto consente al suo titolare di impedire a soggetti terzi di fabbricare l'articolo brevettato, di commercializzarlo, venderlo oppure importarlo o comunque trarne utile.
La protezione è concessa per un periodo di tempo limitato, generalmente 20 anni, e per una specifica area geografica. Trascorso tale periodo l'invenzione può essere sfruttata da chiunque in quanto il brevetto scaduto non è rinnovabile. Questa protezione, infatti, conferisce all’inventore diritti esclusivi (utilizzo esclusivo dell’invenzione brevettata) ma anche l’obbligo di rendere accessibile al pubblico l’invenzione.
Per essere brevettabile un’invenzione deve: presentare un carattere tecnico (per es. un prodotto, un processo o un dispositivo), essere nuova (concetto di novità), includere uno step inventivo (attività inventiva), essere applicabile industrialmente, avere il carattere della liceità.
Viene considerata invenzione ogni soluzione nuova ed originale di un problema tecnico mai risolto in precedenza, o risolto in altro modo, suscettibile di concreta applicazione industriale.
Non sono considerate invenzioni: le scoperte, le teorie scientifiche, i metodi matematici, le presentazioni di informazioni, il software in quanto tale, i metodi di terapia e diagnosi, le varietà vegetali, le razze animali.
Si possono brevettare prodotti innovativi di qualsiasi tipo (macchinari, oggetti di uso quotidiano, contenitori, dispositivi elettronici…) oppure procedimenti, anche chimici, per ottenere un determinato prodotto. Sono poi brevettabili gli alimenti, i composti e le sostanze.

approfondimenti
Cosa vuoi tutelare? Una soluzione tecnica innovativa, un modello di utilità o una nuova varietà vegetale? Scegli il tuo percorso

Le diverse forme di tutela brevettuale
Come distinguo un'invenzione di prodotto da una di procedimento?
La ricerca preventiva
Prima del deposito della domanda posso verificare i depositi brevettuali relativi al mio settore di interesse?
Depositare una domanda di brevetto
Come funzionano il sistema nazionale, il sistema europeo e il sistema internazionale ?
La difesa di una domanda di brevetto o di un brevetto concesso
Quali sono gli strumenti per tutelare il brevetto?
Il titolare del brevetto
Chi detiene i diritti sul deposito del brevetto?
Le modalità di tutela alternative al brevetto
In che modo posso ottenere una protezione alternativa al brevetto?
Vuoi il nostro aiuto per tutelare la tua invenzione?
Compila il form online e sarai subito contattato dall'Intellectual Property centre Sardegna (IPS)